ome avere fortnite su android

Come avere fortnite su android

Fortnite è senza ombra di dubbio il gioco del momento: a luglio si contavano 125 milioni di giocatori, e un utile per l’azienda di oltre 300 milioni di dollari. Queste cifre incredibili sono frutto di un gameplay avvincente, rapido e molto semplice, in cui 100 giocatori provenienti da ogni parte del mondo si sfidano su un’isola deserta finché non rimane uno solo, che trionferà su tutti gli altri. Ecco, quindi, una breve guida per sapere come installare il gioco su uno smartphone con sistema operativo Android.

Cos’è Fortnite

Fortnite è un gioco che è stato rilasciato di recente, nel 2017, da Epic Games per numerosissime piattaforme. Che si tratti di Windows, MacOS, iOS, Nintendo o altri sistemi operativi, sono moltissime le console supportate dal gioco, e utenti che giocano utilizzando strumenti diversi hanno anche la possibilità di sfidarsi tra loro, ovviamente.

Ci sono diversi aspetti curiosi di Fortnite. Innanzitutto, l’utente può creare gratuitamente il proprio profilo con il quale giocare illimitatamente, ma non presenta un avatar assegnato: partita dopo partita, infatti, è il sistema che attribuisce la forma al nickname. E non vi sono eccezioni neanche in questo senso: un giocatore di genere maschile può vedersi assegnato un avatar donna, così come dai tratti orientali, di colore o di altre etnie.

Come già accennato, non è necessario pagare alcunché per accedere alla piattaforma, tuttavia esiste una valuta digitale, i V-Bucks, che vengono venduti a pacchetti e grazie ai quali è possibile acquistare nuovi elementi decorativi, nuove armi o emote, cioè atteggiamenti e comportamenti del proprio personaggio (ad esempio la capacità di ballare in un certo modo).

Le modalità di gioco

Le modalità di gioco di Fortnite sono due: la Battle Royal e Salva il mondo.

La Battle Royal rappresenta la modalità free-to-play, nonché quella maggiormente apprezzata: 100 giocatori si riuniscono su un’isola, e solo uno sopravviverà. Lo spazio a disposizione dei giocatori è, nelle fasi iniziali del gioco, l’intera isola.

Tuttavia, a causa della tempesta mutante che periodicamente si avvicina al centro dell’isola, l’area di gioco si restringe sempre più e obbliga i vari giocatori ad affrontarsi. All’interno della modalità free-to-play, inoltre, si parte con armi molto deboli, ma è possibile ampliare il proprio armamentario direttamente durante la partita, prelevando armi disseminate qua e là nell’ambientazione o da altri giocatori ormai sconfitti.

Prelevando materiali dalle casse o dalla distruzione di case preesistenti, è possibile costruire ex novo degli edifici in cui rifugiarsi temporaneamente dall’attacco dei nemici.

La modalità Salva il mondo, che consente di combattere degli alieni mutanti in team, è disponibile solo a pagamento. In questo caso, i nemici non sono gli altri giocatori, ma il sistema di gioco, che propone degli alieni da uccidere per salvare il pianeta dalla rovina.

Tuttavia, la modalità Salva il Mondo è disponibile solo per PS4 e PS4 Pro, Xbox One e Xbox One X, Mac e PC.

Come installare Fortnite su Android

Da qualche settimana è finalmente disponibile Fortnite per Android, senza la necessità di ricevere l’invito da parte di Epic Games. Per poter installare il gioco è innanzitutto necessario accedere dallo smartphone al sito www.fortnite.com/android oppure scansionare il codice QR visibile in quella pagina da un qualunque altro dispositivo che ha accesso al web.

A questo punto, verrà scaricato un file .apk sul proprio terminale che dovrà semplicemente essere avviato al termine del download. Sarà necessario fornire delle autorizzazioni, quindi avverrà l’installazione, dopo la quale si potrà giocare.

I requisiti minimi per poter giocare da smartphone Android sono almeno 3 GB di RAM, Android 8.0 64 bit e scheda grafica

Articolo pubblicato nella categoria Tech.